WordPress è un CMS open source nato nel 2003 e sviluppato in linguaggio PHP con l’ausilio di un database MySQL. Per chi non lo sapesse, CMS sta per Content Management System e in parole povere si tratta di un “programma” web che consente la creazione e la gestione di contenuti multimediali e quindi utilizzato per creare siti internet risparmiando molto tempo. Dalla sua nascita ad oggi, soprattutto grazie al suo essere libero e gratuito, ha fatto passi da gigante diventando indiscutibilmente il numero uno… in questo articolo riporto e traduco statistiche e numeri di WordPress.

Perché scegliere WordPress
Come ho anticipato nel precedente paragrafo, grazie a WordPress uno sviluppatore web ha l’opportunità di risparmiare molto tempo… non dovendo scrivere righe e righe di codice spesso simili tra un progetto e l’altro, raggiungendo risultati stupefacenti anche grazie alle migliaia di temi grafici e plugin che ne estendono le funzionalità presenti nel loro database. Qualsiasi funzione tu stia cercando di implementare, qualcuno l’ha già implementata e racchiusa in un plugin o tema, scaricabile gratuitamente (o a pagamento) dalla directory di WordPress.

Differenza tra wordpress.org e wordpress.com
Prima di elencare gli strabilianti numeri di WordPress ci tengo a far chiarezza riguardo la differenza tra WordPress.org e WordPress.com: il primo sito è l’organizzazione che distribuisce la versione ufficiale e gratuita di WordPress mentre il secondo è un sito sito della società Automattic che offre piani di hosting con una versione modificata e più snella di WordPress.
WordPress in numeri
Riporto qui di seguito statistiche e numeri di WordPress liberamente tradotti da un articolo online che citerò a fondo pagina:
- Alimenta il 35% del web
Da piccoli blog personali, siti web di piccole e medie imprese fino al supporto ad aziende della Fortune 500 come Sony Music e il blog Forbes - È dietro a 3 siti su 10 dei top 1.000
Il 30% dei migliori 1.000 siti al mondo è sviluppato con WordPress: può sembrare banale ma non lo è in quanto è molto raro l’utilizzo di un CMS per siti molto visitati e che richiedono delle performance elevatissime - È il CMS più utilizzato al mondo
Tra i vari CMS ha una diffusione del 61,8%, il secondo è Joomla con solo il 4,7% - È disponibile in 196 lingue
Dal sito è possibile scegliere in quale lingua scaricare il software, delle 196 però solo 40 sono tradotte al 100% - Oltre 50.000 plugin gratuiti
La directory ufficiale dei plugin ne contiene oltre 54.000 gratuiti già scaricati oltre 1 miliardo e mezzo di volte - WordPress è più visitato di Twitter
Sembra impossibile che il sito di un software abbia più visite di un social network ma è così… 163 milioni di visitatori unici al mese contro i “solo” 156 di Twitter - 70 milioni di post e 77 milioni di commenti al mese
Sì hai letto bene, oltre 2.333.333 post al giorno, 97.222 all’ora o 1.620 ogni minuto… con una media di 300 parole ad articolo quindi a conti fatti quasi mezzo milione di parole scritte ogni minuto utilizzando WordPress! - Il termine “WordPress” è cercato quasi 3.000.000 di volte al mese
Immagina ora se aggiungessimo anche il numero delle ricerche correlate a quanto arriveremmo… - Ha “pochi” dipendenti ovunque
Solo 1.175 dipendenti (contro gli oltre 700.000 di Amazon ad esempio) distribuiti in 76 nazioni e che parlano 93 lingue differenti! - Lo stipendio medio di uno sviluppatore WordPress è di 51.000 dollari
Non parliamo di dipendenti della società ma di sviluppatori web in generale, nel mondo - È SEO friendly
Un ex dirigente di Google ha affermato che “i siti creati con WordPress sono in grado di posizionarsi meglio nei risultati di ricerca perché il CMS si occupa dell’80-90% dei problemi di scansione di Google” - Un singolo tema ha venduto copie per $ 12.000.000
Il tema più popolare e acquistato su ThemeForest (marketplace di temi e plugin WordPress premium) è Avada. Costa $ 59 e ha venduto oltre 200.000 copie, il che significa che finora ha generato oltre $ 12.000.000 di vendite
Conclusioni
Spero di averti intrattenuto per qualche minuto con le statistiche e i numeri di WordPress… se sei uno sviluppatore web e ancora non lo usi, spero di averti incuriosito e ti invito a provarlo: scaricalo e installalo (in 5 minuti) sul tuo server e sperimenta, ti si aprirà un mondo!
Fonte
Articolo liberamente tradotto dall’originale su Digital.com
Hai domande o curiosità? Utilizza la sezione commenti qui sotto, puoi anche fare il login con Facebook!
Pingback: cialis tadalafil 20 mg lilly